Top

Conferenza stampa a Bonifacio: Sardegna e Corsica insieme per il Trofeo U16 “Simeoni-Simon Mossa”

Bonifacio, 10 maggio 2025 – Si è tenuta oggi, presso lo stadio di Bonifacio, la conferenza stampa di presentazione della partita tra le selezioni Under 16 della Sardegna e della Corsica, in programma il prossimo 7 giugno. L’incontro rappresenta il ritorno del Trofeo “Simeoni-Simon Mossa”, simbolo della collaborazione sportiva e culturale tra le due isole.

Alla conferenza erano presenti Massimo Meloni, responsabile del settore giovanile della Nazionale Sarda, e Gabrielli Cossu, presidente della FINS – Federatzione Isport Natzionale Sardu. Per la parte corsa, hanno partecipato il sindaco di Bonifacio, Jean-Charles Orsucci, e il presidente della Nazionale Corsa, André Di Scala.

Durante l’incontro, si è sottolineata l’importanza del consolidamento delle relazioni sportive e culturali tra i due progetti, con un focus particolare sulla valorizzazione dei settori giovanili locali.

Massimo Meloni ha dichiarato:

“Siamo profondamente onorati di poter partecipare a questa importante occasione, che rappresenta un’opportunità concreta per dare visibilità e valore ai giovani talenti della nostra terra. Per preparare al meglio l’incontro, abbiamo avviato una fase di pre-convocazione che coinvolgerà 66 ragazzi provenienti da tutta la Sardegna, incluse le isole minori, che verranno visionati il 24 maggio a Serramanna. In accordo con il mister Vittorio Pusceddu e il coordinatore Gianfranco Matteoli, abbiamo scelto di dare spazio a giovani calciatori che attualmente non militano in club professionistici, con l’obiettivo di premiare il merito, l’impegno e il potenziale espresso nei contesti dilettantistici locali.”

Gabrielli Cossu ha inoltre aggiunto:

“Questa sarà un’ulteriore tappa significativa di confronto e crescita per il progetto della Natzionale Sarda. Rappresentare il popolo sardo è per noi un grande onore, e attraverso iniziative come questa vogliamo valorizzare il lavoro delle tante società che, con dedizione e sacrificio, formano ogni giorno i giovani talenti del nostro territorio.”